COMUNICATO SNAMI: Decreto “Misure per il superamento del precariato del personale medico sostituto operante nei servizi di emergenza 118”

Premesso la ferma posizione dello SNAMI di voler tutelare sempre la meritocrazia dell’accesso alla formazione e al lavoro, ci siamo resi disponibili al confronto costruttivo con l’Assessorato della Salute per trovare una soluzione idonea e non lesiva per tutti i settori della medicina generale.

Per lo SNAMI non ci deve essere nessuna sanatoria, nessun sorpasso e nessuno svilimento del merito con scorciatoie nella formazione!

Coscienti della realtà siciliana è necessario trovare una strada che valorizzi la professione di tutti e non sminuisca il percorso di nessuno.

Siamo convinti che i colleghi sostituti operanti nel settore delle emergenze non debbano pagare il prezzo di una politica sbagliata, ma questo non può prescindere comunque da un accesso al titolo di formazione diverso dagli altri. Inoltre questo provvedimento potrebbe non risolvere realmente la crisi del settore est.

Per noi e per le normative europee la formazione è un diritto imprescindibile, ma la nuova generazione pretende una formazione degna di tale nome.

Sarebbe inoltre auspicabile programmare dei corsi di formazione est con periodicità e sul fabbisogno regionale.

In data 07/12/18 una delegazione SNAMI è stata ricevuta dai dirigenti assessoriali, i quali hanno accolto le nostre preoccupazioni e si sono resi disponibili al dialogo, al fine di trovare una soluzione che tuteli tutti i medici.

Leave a Reply